giovedì 30 luglio 2009

Liceo Scientifico "Gian Pietro Ballatore

Il Liceo è intitolato ad un illustre concittadino
Nato a Mazara del Vallo il 18 agosto del 1921 Gian Pietro Ballatore, finite le scuole elementari, si iscrive all’Istituto Tecnico Agrario “Abele Damiani” di Marsala. Ottenuto il diploma di maturità nel 1941, gli viene offerto dallo stesso istituto un incarico di aiuto tecnico e prefetto di disciplina che gli consentirà in seguito l’accesso all’università. Si iscrive alla facoltà di Agraria dell’Università di Palermo e nel corso degli studi partecipa in prima linea alla Seconda Guerra Mondiale ottenendo anche una Croce al merito, per atti d'eroismo compiuti. Finita la guerra torna agli studi e si laurea in Scienze Agrarie nel 1947 con la tesi ”Bonifica integrale e trasformazione sul comprensorio di San Nicola di Mazara”, discussa con il prof. Emilio Zanini, del quale sarebbe diventato l'allievo più caro. Rimane all’università come assistente volontario e dopo un anno, all’eta’ di 27 anni, viene nominato assistente ordinario; da quel momento, l’università diventa la sua casa ad eccezione di una breve parentesi (1956-1958), in cui accetta un incarico di docente di agronomia generale e coltivazioni erbacee alla facoltà di Agraria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Torna poi a Palermo con l’incarico di docente di Agronomia generale e coltivazioni erbacee e assume anche la direzione dell’Istituto; l’anno successivo vince il concorso a cattedra. A 40 anni, con tenacia e grande spirito di sacrificio, raggiunge l'apice della carriera universitaria ma non diventa mai un “barone” dell’università. I suo obbiettivo e’ quello di costituire una folta schiera di tecnici valorosi ai quali dare gli strumenti più validi per il rilancio di un’agricoltura moderna e prospera. Per questo cercò di sensibilizzare i contemporanei ad un saggio ed accorto utilizzo dell’acqua diffondendo il concetto di ”irrigazione fisiologica” che indica la soddisfazione delle esigenze idriche delle piante in coincidenza con particolari stadi di crescita. Si occupò delle difficili condizioni degli ambienti semi-aridi e caldo-aridi siciliani con intuizioni, studi e progetti che risultarono avveneristici per l’epoca. Amò la sua terra come un figlio ama la propria madre e amò i giovani ai quali cercò sempre di trasferire la fede in una societa’ migliore, piu’ ordinata e più giusta e lasciò ad essi un’eredità preziosa: un esempio di serietà e di dedizione al lavoro. Era membro dell'Accademia dei Georgofili di Firenze, della'Accademia di Scienze Lettere ed Arti di Palermo, dell'Accademia degli Abruzzi per le Scienze e le Arti, dell'Accademia Italiana della vite e del vino di Siena e di numerosi altri sodalizi scientifici italiani e stranieri.


Il preside Vito Bianco (Matematica)

1966/67 - Don Vincenzo Sammartano (Religione)
Oretano, Safina, Vito Rando Mazzarino

1967/68
Parrinello, Valenti, Vito Pecoraro, Stassi, prof. Aleo, Alberto Tumbiolo, prof. Angelo, Sciacca, Vito Quinci, Gioacchino ?, Giuseppe Modica, Russo, Rosalba Ottoveggio, Monteleone, Enza Imperiale, Enzo Romano, Enza Di Natale, Pantaleo, Rizzo, Piccione, Norrito 

1969/70

Mimmo Burgio, Oretano, Pinta, Giovan Battista Giacalone, Tuccia Calderone, Paoletta Gandolfo, Ripa, Peppe Parrinello

1971/72
Prof. Antonino Contiliano e il prof. Vito Bianco


1972/73 - III B
Sig. Nicolò Mirasolo, Ciccio Romano, prof. Vito Bianco, Gioacchino Lentini, Tinino Salerno, Pino Prestia, Natale Russo, Vito Cangemi, Mario Tumbiolo, prof. Nicolò Billardello, Salvatore Martino, Pino Marino, Susanna Giacalone, Lina Valenti, Prof...., Pina Margiotta, Maria Terramagra, Elina Bellarmino, Rosalba Rocca, Maria Ferro, Susanna Rallo, Rino Sacco, Tommaso Piccione, Piero Giacalone, Francesca Lombardo, Angela Vento, Mariolina Sciacchitano, Caterina Giacalone, Francesca Leone, Aldo Romagnosi, Cosimo Gangitano, Toto Davì, Maria Stassi, Gabriella Sirchia. 


1976 - Gita Acciaierie di Terni - V

Prof. Pippo Palermo - prof. Ciccio Ottoveggio
Giuseppe Agola, Andrea Diodato, Graziella Rallo, Giuseppe Marino, Rino Sacco, Burzotta Nicolò, Nuccio 
Rifiorito, Ferdinando Mandina

1981/82


1996/97 - II Classe
Angelo Messina, Vincenzo Quinci (quagghiareddra), Alessandra Alagna, Gianvito Iemmola, Peppe Bonanno, Silvio Ivaldi, Luciano Celere, Gian Pietro Bertuglia, Gabriele Sciacchitano, Paolo Tedesco, Alessandro Spagnolo (detto Gino Binaggia), Ciccio Augusta, Valerio Catalano (mio figlio), De Pasquale, Garziano

mercoledì 29 luglio 2009

Enoteche

5/3/1958 - Via Bagno 44 - Negozio Adragna
Santino ?, Luciano Adragna, Passalacqua (col basco), Tommaso (Masino) Adragna, Lorenzo Zummo, Vito Calandrino, ?

martedì 28 luglio 2009

Anni cinquanta

1951 - Ferramenta e colori
Ditta rag. Francesco Buscemi - Via Vittorio Veneto 42
Francesco Buscemi, Salvatore Giacalone (ciminia), ?, ?

Negozio di generi Alimentari - Via Vittorio veneto (angolo con Corso Umberto I)
All'interno si notano Cereali vari e prodotti per l'Agricoltura
Carlo Gianformaggio (titolare)

1952 - Macellaio

1952



1954 - Bottega Alimentri - Attività sita in via San Giovanni assieme al Fratello Nicolò (Cola l'ugghiaru). 
Il commercio che dava  maggior profitto era quello della vendita dell'olio d'oliva
Rosario Asaro (Saru l'ugghiaru) e Maria Mauro (seconda moglie)

1954 - Via San Giovanni - Merceria e Generi Alimentari
Pietro e Margherita Quinci (la titolare)

27/3/1957 - 'A putia di la signura Margherita
... qui con il figlio Luciano e il marito Pietro Quinci

Negozio di scarpe

Vito Placenti, detto occhiu di vitru. per la protesi di vetro che portava nell'occhio (credo dx). Vendeva scarpe per tutti, ma era specializzato per le scarpe per bambini "Borri-Piuma". In un secondo tempo, dopo la morte della moglie trasformò il negozio e si mise a vendere porte per appartamenti, di tipo industriale.

1954 
Pina e Margherita Sferlazzo

Negozio di Ferramenta (interno)
Giovanni Sferlazzo al bancone con un cliente

Tabaccai
Nicolino Denaro (?) - in via Porta Palermo di fronte a Spina Abbigliamenti

1955 - Macelleria Bucca - Piazzetta Bagno
Mario Bucca con i figli Francuccio, Pierino ed Angelo



1956 - Angelo Bucca

1956 - via Garibaldi - Peppino Aiello (a 76 anni)
titolare negozio di abbigliamento a destra della foto, oggi vi è un negozio di Ottica

Oreficeria e articoli da regalo - Via Garibaldi

Erasmo Foraci
...interno

Erasmo Foraci

Si vendevano anche altri oggetti di pregio (borse), la commessa sig. Rallo

25/4/1959
Mirabile -  Via Garibaldi

Le foto erano molto danneggiate. Il titolare inizialmente orologiaio, ingrandì l'attivita con artcoli vari, privilegiando quelli musicali, continuando anche l'attività artigianale



2016





L'attività oggi è gestita dal figlio

Gerlando Burgio - Il re delle patate con 
Fondò assieme al fratello Totò, il suo piccolo impero sul commercio delle patate e poi su tutto ciò che produceva il settore della frutta secca, dello Zibibbo di Pantelleria, Datteri, scatolame vario ecc. 
I collaboratori: al centro il mitico autista Umberto Morrione (cognato di Totò), Baldassare Siragusa. Gestivano anche una Tabaccheria in via Marina 6. Oggi l'azienda è passata ai nipoti, figli del suo primogenito Salvatore. Altri due fratelli: Peppino (commerciante di prodotti alimentari, riforniva le cambuse delle barche, e un'altro Albano si occupava dell'allora fiorente commercio del Carbone

Don Ciccio Virzì da Trapani
Davanti alla Tabaccheria con i due fratelli Totò e Gerlando. Parente acquisito per aver sposato una parente. Si occupò assieme ad Albano del commercio del carbone, ma curava anche altri interessi 
commerciali.

Umberto Romeo, Angelo Giacalone, Ciccio Virzì, Totò Burgio, Giuseppe Gualberti "papparina"(vendeva petrolio per lumi in via Bagno), Gerlando Burgio, ?, Bartolomeo Tumbiolo, Nicola Russo (surci)
Rivendita di tabacchi in san Nicola - 5/7/1957
Gerlando e Totò Burgio

1946


1951


I due fratelli al lavoro in ufficio 





I fratelli Burgio figli del conte, possidenti terrieri e commercianti di Vini, inserirono "Nobili" nella pubblicità in quanto cognome della signora (credo moglie del conte) era appunto una Nobili, forse per evitare equivoci
Pubblicità dell'epoca (dipinto su metallo sbalzato)


9/5/1912 - Salumeria di Salvatore Cusumano - Piazza Chinea (angolo via Garibaldi)


16/11/1935 - Gestita dal figlio Vito


Gli eredi di Salvatore Cusumano
Don Vitino Cusumano, il figlio Salvatore e Giuseppe Genco (pinuzzu murtatella). Una delle più rinomate salumerie dell'epoca, sicuramente la più frequentata da noi ragazzi che andavamo a scuola (era ubicata lungo il percorso) e che compravamo, quando si poteva, il panino.



Questa è una cartolina del 1920 che ha immortalato Vitino Cusumano (il secondo da destra)




Calogero (Gino) Ferro

Ubicata in corso Umberto I era una delle prime, di fronte al Mokarta Club (dove oggi è ubicata la profumeria Nefertem). E' stata un negozio innovativo nel campo dei generi alimentari, una delle prime nelle quali si avvertiva l'aria delle grandi salumerie metropolitane, ricca di chicche e sapori prima impensabili, con una varietà di offerta le piccole botteghe di allora non potevano offrire. Esercitò l'attività sino alla mettà degli anni Settanta, poi fu ceduta e cambiò nome e la gestione fu affidata ad un commerciante marsalese, ma ebbe una breve vita.









Negozio di articoli da regalo (forse in via Vittorio veneto) 

Rifornimento Carburanti Shell - Corso Umberto I

Angelo Ravenna, Ettore Romagnosi, Federico Sinacori, Girolamo Romagnosi (con la mano sulla pompa, titolare del servizio, che poi passo in eredità al figlio Castrenze e poi ai nipoti. Foto scattata in occasione di una manifestazione, cioè una gara ciclistica con percorso cittadino


Stazione di Servizio Carbuanti Esso - Filippino Adamo (don sivu)
Titolare di un negozio in piazza Mokarta. Dotato di un grande senso dell'humor
(distribuzione di carburanti, di bombole a gas, riparazione cucine, riparazione gomme)

... inoltre era annesso un distributore di benzina
... prima ubicato all'angolo tra Corso A. Diaz e piazza Mokarta

... e in epoca più recente, in piazza, davanti al negozio



1960 - Cartoleria (imballo pacchi ed affrancature) - Via dell'Arco 23 (oggi largo Alberto Rizzo Marino)
Letizia Luzi Campo con i nipoti Antonino e Mario Sammartano

Commercianti - Documenti




Via Giuseppe Boscarino. In quel locale in seguito vi si allocarono prima il Moto Club e dopo il Circolo Long Rifle Club. Oggi vi un altro "anononimo" Circolo



1957 - Il nomignolo ('nciuria) era Mussu pittatu