1900

1915 - Villa Jolanda
1920
Piazza Mokarta. Notare la parte antistante la porta dell'Arco Normanno, senza la vasca con fontana e il recinto di legno della Villa Jolanda
1928

A sin la villa Jolanda recintata
Anni Trenta - Viale Garibaldi

1937
si notano le rotaie sul lungomare
si notano i resti di parte del vecchio muro (obliquo) della vecchia citta
Anni Quaranta
Agosto 1940

Bellissima foto che ci mostra un litorale ancora "vergine", il lungomare Mazzini non era stato ancora realizzato. Siamo all'altezza della via IV Aprile. Il bimbo è Ivan Angelo (1934), all'età di sei anni futuro (ingegnere e prof. universitario, figlio del primo Giuseppe (sindaco di Mazara)
La recinzione di cemento fu istallata dopo il 1940, prima ce n'era una in ghisa che venne smontata, per donarla alla Patria, non appena scoppiò la II guerra mondiale. Questa in cemento fu tolta definitivamente per decisione del sindaco pro tempore Giuseppe Angelo nel 1947.
Anni Cinquanta Alhambra, struttura polivalente di proprietà comunale. Nel corso degli anni ha avuto vari impieghi quali: Sede di Ristorante "Miramare" di Lamia, Sede della Pro Loco, Sede di ufficio informazioni turistiche, Sede per conferenze, per esposizione di lavori artistici ecc.
Foto scattata da me

Com'erano i leoni nel 1975
Villa Garibaldi
In seguio venne collocata nella Villa Jolanda, e abbandonata ad un inesorabile degrado. Proveniva da un monastero di clausura, dopo la sua chiusura (credo fosse quello di Santa Caterina)
Anni Cinquanta
Villa Giuseppe Garibaldi
1955

Monumento ai caduti
Scambi ferroviari lungo il lungomare per il trasporto merci Porto-Stazione
Anni Sessanta
Villa Jolanda - Lu trattenimentu"
Piattaforma dove la banda comunale intratteneva il popolo con concerti musicali, dato che non tutti potevano andare al teatro per vedere le opere liriche
Lungomare Giuseppe Mazzini
1967 - Fontana di Villa Jolanda
Il piccolo è Gaspare Casuccio
In fondo il "Ponte di ferro"
Sotto i tavolini del bar gestito dai palermitani. Sopra la tettoia in tela dello spazio esterno del ristorante "Miramare"
I marinai utilizzavano per comodità il lungomare per distendere le reti da riparare
Illuminazione anni duemila
Foto realizzata dal campanile della Cattedrale
Panoramica del porto ben visibile l'accesso al Porto canale

Quest tre mmagini utilizzate nel serial televisivo Il Commissario Montalbano



