Anni quaranta - Saggio Ginnico classi femminili - Stadio Comunale "Nino Vaccara"
Allora ogni anno si eseguivano i saggi ginnici in tutte le scuole elementari. Disposizione che durò sino agli anni cinquanta
1955 - Stadio comunale "Nino Vaccara" - Saggio ginnico classi femminili
Rosaria Clemente Ragusa, Giacalone, Maria Salvini Di Giorgi, Rosaria (Sarina) Impastato Castelli,
Maria Alagna, Vito Castelli, Burgio Buscemi, Angela Lombardo Caci, Agate, Maria Asaro, Bua, Elvira Dado Buffa, Caterina Bonanno Incalcaterra, Serra La Grutta, Maria Di Stefano Romey, Elena Lombardo Barbera, Maria Di Marco, Irene Russo Marrone (Marusso), Bambine sugli spalti (figlie delle maestre, grembiuli neri: Diana Buffa, Caterina Ragusa)
Maria Alagna, Vito Castelli, Burgio Buscemi, Angela Lombardo Caci, Agate, Maria Asaro, Bua, Elvira Dado Buffa, Caterina Bonanno Incalcaterra, Serra La Grutta, Maria Di Stefano Romey, Elena Lombardo Barbera, Maria Di Marco, Irene Russo Marrone (Marusso), Bambine sugli spalti (figlie delle maestre, grembiuli neri: Diana Buffa, Caterina Ragusa)
Anni Cinquanta - Cine Teatro vaccara
Salvatore Barbera (direttore didattico), ?, Antonino Messina (direttore didattico), Giovanni Pellegrino (vice preside S.M. Statale)
Festa dell'albero
Nella foto il direttore didattico Nino Messina, l'assessore comunale Lorenzo Inzerillo (PCI), il vigile urbano Bartolomeo Romagnosi e don Vito Avila
Saggi Ginnici
Francesco Safina (sindaco), Francesco Vacca (provveditore), Nino Messina (direttore didattico I Circolo), Caterina Cangelosi. Poi Gaspare Vento, Hopps,
1954
Flora Savona, Nino Messina, Provveditore agli Studi di Trapani, Salvatore Barbera, Giuseppe Mauro
Aldo La Manna (commissario di P.S.), Salvatore Barbera, Nino Messina, Nicolò Savalli (dietro si notano Margherita Buscemi, Rosetta Noce, Franca Passanante)
Classe III Elementare - 1953/54
Apertura del saggio e ingresso al campo sportivo "Nino Vaccara" della nostra squadra, preparata magistralmente dal nostro insegnante Nicolò Scaduto, che era solito con le sue scolaresche, primeggiare i questi eventi. Ricordo le varie sedute preparatorie, durante tutto l'anno scolastico, che per lui erano importanti come il resto del programma curriculare.
Riconosco: Pino Pugliese, Saro Pizzo, Pino Catalano, Piero Di Giovanni, Gianni Buffa, Ettore Ditta, Vito Hopps, Franco Gallo, Vito Bonafede, Roberto Salvo
Salvatore Barbera, Baldassare Bua, Nicolò Savalli Elena Lombardo Barbera, Marisa Lombardo, Oscar Orefici (giornalista televisivo - 1946/2014), Mimma Barbera, Maria Quinci Rocca, conuigi Stefanachi (suoceri di Violetta Tumbiolo), Giacomo Mandina, maestra Biondo Caravaglios (cognata di patri spinguluni), Maria Buscaino, Giovanna Lanzarone, Antonietta Mauro, Pina Rizzo (con la mamma), Dino e Luigi Del Forte
Saggi Ginnici nello spiazzale della Scuola
In preparazione del grande evento di fine anno, si svolgevano anche saggi durante l'anno nei piazzali delle scuole elementari maschili o femminili
Santa Veneranda
Piero Di Giovanni, Gianni buffa, Giovanni Lisma
Gianni Buffa, Dino del Forte
In prima fila si notano: Peppe Modica, Silvio Manzo, Saverio Safina, Piero Giacalone
Sammaritano, Girolamo Pipitone
Campo sportivo "Nino Vaccara" - Saggi aperti al pubblico
Ingresso delle scolaresche
Rassegna
Provveditore agli Studi e i due direttori didattici Nino Messina e Salvatore Barbera
Uno dei tanti Saggi ginnici che si organizzavano ogni anno
Michele Pinta, Vito Asaro
1959 - Piccoli Vigili Urbani
Per un breve periodo di tempo si organizzarono anche manifestazioni di tipo educativo, quale quelle di Educazione Stradale
... quando nell'ambito delle lezioni di Educazione civica, si trasmettevano valori!
Franco Bucca, Simone Cricchio
Era previsto anche un mini corso di Pronto Soccorso
Maestro Placido Maltese, e le maestre vestite da infermiere (Angela Balsamo)
Rudimenti di soccorso post traumatico e rianimatorio
Il discorso del provveditore agli Studi
Francesca Ganci, Mario Balsamo, Placido Maltese, provveditore, Nino Messina, Salvatore Barbera, Vincenzo Guida
Placido Maltese, Mario Balsamo, Nino Messina, Provveditore, Salvatore Barbera, Vincenzo Guida, Vito Rallo (bidello)
1960
Bonomo
Nessun commento:
Posta un commento